In occasione del mio 90° compleanno, so che persone che mi vogliono bene e amici in molti luoghi, comprese le comunità tibetane, si stanno riunendo per festeggiare.
Apprezzo particolarmente il fatto che molti di voi stiano sfruttando l’occasione per impegnarsi in iniziative che sottolineano l’importanza della compassione, del calore umano e dell’altruismo.
Sono solo un semplice monaco buddhista; normalmente non partecipo a feste di compleanno. Tuttavia, dato che state organizzando eventi incentrati sul mio compleanno, desidero condividere alcuni pensieri.
Sebbene sia importante impegnarsi per lo sviluppo materiale, è fondamentale concentrarsi sul raggiungimento della pace mentale coltivando un buon cuore ed essendo compassionevoli, non solo verso i propri cari, ma verso tutti.
In questo modo, contribuirete a rendere il mondo un posto migliore.
Per quanto mi riguarda, continuerò a concentrarmi sul mio impegno nel promuovere i valori umani, l’armonia religiosa, richiamando l’attenzione sull’antica saggezza indiana che spiega il funzionamento della mente e delle emozioni, e sulla cultura e il patrimonio tibetano, che hanno un enorme potenziale da offrire al mondo attraverso la loro enfasi sulla pace mentale e sulla compassione.
Sviluppo determinazione e coraggio nella mia vita quotidiana attraverso gli insegnamenti del Buddha e di maestri indiani come Śāntideva, la cui aspirazione mi sforzo di seguire:
Finché esisterà lo spazio,
finché esisteranno esseri senzienti,
fino ad allora, possa anch’io rimanere
per dissipare le miserie del mondo.
Grazie per aver colto l’occasione del mio compleanno per coltivare la pace della mente e la compassione.
Tashi Delek, con le mie preghiere,
Dalai Lama
5 luglio 2025