Insegnamenti in presenza del Ven. Ghesce Tenzin Tenphel – Vivere il Dharma nella vita quotidiana

Domenica 13 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Questi insegnamenti sono stati organizzati dal Centro FPMT:
Centro Studi Cenresig (Bologna)


Come possiamo dunque sviluppare un senso interiore di benessere e ridefinire la nostra relazione con un mondo che sembra inevitabilmente doloroso e privo di gentilezza?
Molti hanno trovato una risposta pratica a questa domanda negli insegnamenti del Buddhismo tibetano.
Per chi volesse approfondire:
Il Dharma nella vita quotidiana. Guida pratica al Buddhismo tibetano
di B. Alan Wallace
_____
Ghesce Tenzin Tenphel è Maestro residente dal 1998 dell’Istituto Lama Tzong Khapa, dove tiene numerosi corsi di buddhismo.E’ nato a Domo (Tibet), vicino a una provincia del Sikkim, stato federato dell’India, in una famiglia nomade di agricoltori. Nel 1959, a causa dell’invasione cinese del Tibet, la famiglia fuggì nel Sikkim e più tardi emigrò nel sud dell’India. Ghesce Tenphel divenne aspirante monaco all’età di nove anni, ma continuò a studiare nella locale scuola statale indiana, memorizzando le scritture buddhiste durante le sue vacanze. A 17 anni ottenne dalla famiglia il permesso di entrare nell’ Università monastica di Sera Je (trasferita dal Tibet nel sud dell’India), dove completò i 21 anni di formazione tradizionale scolastica. Ghesce Tenphel si è laureato con lode nel 1994, ottenendo il diploma universitario di Ghesce Lharampa, il dottorato più alto del buddhismo tibetano conferito nella tradizione Ghelug.
