Insegnamenti Live Streaming del Ven. Ghesce Tenzin Tenphel sul Lam Rim (Il Sentiero graduale) di Je Tsongkhapa
Live streaming e in presenza presso il Thubten Kunkyen di Napoli

Domenica 3 aprile – dalle 10:00 alle 12:30
Gli insegnamenti del weekend sono stati organizzati grazie alla sinergia di quattro centri italiani della FPMT:
Centro Ewam (Firenze),
Centro Lama Tzong Khapa (Treviso),
Nyingje Ling (Verona),
ILTK Napoli – Thubten Kunkyen (Napoli).





Ghesce Tenzin Tenphel in questa sessione tratterà l’argomento relativo agli “individui di scopo inferiore, medio e superiore”.

Contiamo sul vostro contributo per sostenere i Centri e gli insegnamenti (in particolar modo in questo periodo delicato) e vi invitiamo ad offrire sulla base della vostra generosità e delle vostre possibilità.
Al tempo stesso vi preghiamo di non rinunciare mai a seguire gli insegnamenti perché in difficoltà relativamente all’offerta.

https://bit.ly/3ioNgks
Puoi fare una donazione anche utilizzando il conto corrente numero:
IT81J0501802800000015112303
Intestato a Fondazione FPMT Italia
Causale: Ghesce Tenphel

Ti aspettiamo a Napoli in Via Cisterna dell’Olio n.18 (nel Centro Storico) – conferma la tua partecipazione scrivendo una mail a thubtenkunkyen@gmail.com



https://us02web.zoom.us/j/86777656079…
Meeting ID: 867 7765 6079
Passcode: 977691
_____
Ghesce Tenzin Tenphel è Maestro residente dal 1998 dell’Istituto Lama Tzong Khapa, dove tiene numerosi corsi di buddhismo.E’ nato a Domo (Tibet), vicino a una provincia del Sikkim, stato federato dell’India, in una famiglia nomade di agricoltori. Nel 1959, a causa dell’invasione cinese del Tibet, la famiglia fuggì nel Sikkim e più tardi emigrò nel sud dell’India. Ghesce Tenphel divenne aspirante monaco all’età di nove anni, ma continuò a studiare nella locale scuola statale indiana, memorizzando le scritture buddhiste durante le sue vacanze. A 17 anni ottenne dalla famiglia il permesso di entrare nell’ Università monastica di Sera Je (trasferita dal Tibet nel sud dell’India), dove completò i 21 anni di formazione tradizionale scolastica. Ghesce Tenphel si è laureato con lode nel 1994, ottenendo il diploma universitario di Ghesce Lharampa, il dottorato più alto del buddhismo tibetano conferito nella tradizione Ghelug.
